
DINFO/Progetto co-finanziato dal
POR-FESR Toscana 2014 -2020
ASSE 1
Azione 1.1.5 sub A1
Bando 2 “Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI”
Il progetto QUASAR intende sviluppare una piattaforma a supporto della digitalizzazione dei processi di asset management in contesti di Industria 4.0 promuovendo un avanzamento del framework JARVIS, mediante metodi quantitativi di analisi diagnostica e predittiva basati su dati e su modelli derivati da artefatti della pratica industriale e connettendo la rappresentazione dei digital twin di un asset con quella dei workflow di operazione e manutenzione, attraverso un’architettura software adattabile a una varietà di tipologie di prodotti, linee di prodotto e configurazioni specifiche. Ciò sarà realizzato facendo leva su soluzioni software “enterprise” avanzate.
Un “Libretto di impianto” digitale, inteso come rappresentazione eseguibile in grado di caratterizzare gerarchie di sistemi complessi, sia in termini di product line sia in termini di logiche di propagazione dei fallimenti, sarà predisposto alla persistenza e all’esposizione di informazioni quali osservazioni e misure delle condizioni operative e logistico-geografiche degli asset interni.
Una estensione dei moduli di Workflow e Trouble Ticketing del prodotto AskMe Desk di LASCAUX realizzerà un sistema di IT Asset Management compliant ITIL 4 integrato con il “Libretto di impianto” digitale.
Un ecosistema di agenti di analisi in grado di compiere valutazioni di reliability degli asset a “runtime” permetterà di di monitorare il corretto funzionamento a regime, e “offline”, al fine di supportare la progettazione o il raffinamento di sistemi nuovi o preesistenti.
QUASAR sarà realizzato in ambiente “cloud” per rilascio e esecuzione secondo il paradigma dettato da architetture orientate ai servizi.
Partners:
- LASCAUX S.R.L. (capofila)
- SISMIC SISTEMI S.R.L.
- ESSETI Servizi Telematici S.R.L.
- UNIFI | DINFO (Software Technologies Lab)